Sofia Fiorini


Tra il primo e il secondo crepuscolo
dobbiamo trasportare tutto il giorno
vasi di coccio:

tra il pozzo e la radura
non possiamo toccare i cocci vuoti
in equilibrio sulla testa.

Al nostro ritorno
entriamo nel letto coi piedi anneriti
e sul comodino si asciuga

una goccia imprendibile in fondo al bicchiere.

La perla di minerva (La noce d’oro, 2023)

Sofia Fiorini

Che io sia per te la terra –
ritorno di ogni notte per guardarti
solo come bestia dentro al bosco.

Sto sul tronco esatto al centro, aspetto
che il vento ti presenti al mio cospetto:
di ogni cosa, di ogni cuore di uccello
ferito sei fatto, di ogni spavento,

l’anima chiara del cervo mi è dato
sapere per volere te uguale a te stesso,
saperti ritrovare se ti perdo
toccarti con un piede nel ruscello.

La logica del merito e nuove poesie (Interno Poesia Editore, 2023)

Acquista ora

7ª poesia più letta del 2017

sofia fiorini

di Sofia Fiorini

 

Mi si attacca dovunque la terra
mentre vengo da te e soltanto
vorrei non avere le suole,
per assicurarmi il tuo volto
potere allungare una mano;
ti prenderà come un vento sordo
questo ritornarti grato in mano
per il niente che hai dovuto
e mi ricorderai lontano
come ciglio di volpe selvaggio
sperando, avvicinarti il muso
– e il sospetto natura del bosco;
è fuori d’attitudine questo
coraggio feroce della bestia
mia più umana, talmente che
alla carezza offre la vita,
porge il nodo più chiaro d’offesa
mentre muto le spogli la gola.

 

La logica del merito (Interno Poesia, 2017)

 

Post originale del 5 aprile
 7a poesia più letta del 2017