Santōka Taneda


寝床まで月を入れ寝るとする
nedoko made tsuki o ire neru to suru

portata a letto
la luna,
mi addormento

 

Da: Teihon Santōka zenshū, Vol. I, Shun’yōdō, 1972, p. 465

 

さてどちらへ行かう風が吹く
sate dochira e ikō kaze ga fuku

beh, andiamo
ovunque il vento
decida di soffiare!

 

Ivi, p. 373

 

死んでしまへば雑草雨ふる
shinde shimaeba zassō ame furu

quando morirò:
le erbacce
e la pioggia che cade…

 

Ivi, p. 432

 

まっすぐな道でさみしい
massugu na michi de samishii

solitaria è la via
che si stende
di fronte a me…

 

Da: Santōka no sekai, Kenkyūjo, 1991, p. 127

 

鐡鉢の中へも霰
teppatsu no naka e mo arare

anche la grandine
entra
nella mia ciotola

 

Da: Da: Teihon Santōka zenshū, Vol. I, cit., p. 18

 

© Traduzione dal giapponese di Luca Cenisi

Yamaguchi Seishi


悲しさの極みに誰か枯木折る
kanashisa no kiwami ni tare ka kareki oru

al culmine del dolore
qualcuno spezza
un ramo appassito

da Haiku kenkyū, Volume 44, 1977, p. 77

*

海に出て木枯帰るところなし
umi ni dete kogarashi kaeru tokoro nashi

giunto al mare
il vento gelido non può
tornare a casa

da Haiku nyūmon, 1971, p. 237

*

一人行く女の旅や閑古鳥
hitori yuku on’na no tabi ya kankodori

il viaggio solitario
di una donna –
cuculo

da Gendai haiku sajiki, Vol, 2, 1973, p. 129

*

風雪に満州黄旗白く褪せぬ
fūsetsu ni manshūki hata shiroku asenu

nella tormenta
la bandiera della Manciuria
scolorita di bianco

da Bunrui Seishi kushū, 1979, p. 234

*

塹壕は浅くことしの草も枯れぬ
zangō wa asaku kotoshi no kusa mo karenu

trincea angusta –
anche quest’anno l’erba
appassisce

da Yamaguchi Seishi to koten, 1989, p. 59

 

© Traduzione in italiano di Luca Cenisi