Jane Hirshfield


Oggi che non potevo fare niente

Oggi che non potevo fare niente,
ho salvato una formica.

Doveva essere entrata con il giornale,
ancora consegnato
a chi deve stare a casa.

Un giornale è ancora un servizio essenziale.

Io non sono un servizio essenziale.

Ho caffè e libri,
tempo,
un giardino,
silenzio abbastanza da riempire cisterne.

Dapprima deve aver camminato
sul giornale, come inchiostro sbavato
che prendeva la forma di una formica.

Poi attraverso il portatile- caldo-
poi sul retro di un cuscino.

Piccola formica nera, sola,
che attraversava un cuscino blu,
si muoveva veloce perché è quello che poteva fare.

Messa fuori al sole,
non avrebbe potuto ritrovare il suo nido.
Allora che cosa ho salvato?

Non sembrava che avesse paura
nemmeno quando camminava sulla mia mano
che la muoveva rapida nell’aria.

Formica, sola, senza compagne,
il cui cuore di formica non potevo comprendere-
come ti va la vita- volevo chiedere.

L’ho sollevata e messa fuori.

Questo primo giorno in cui non potevo fare niente,
contribuire a niente
oltre a stare distante dal mio stesso genere,
ho fatto questo.

 

 

*

 

Today, When I Could Do Nothing

Today, when I could do nothing,
I saved an ant.

It must have come in with the morning paper,
still being delivered
to those who shelter in place.

A morning paper is still an essential service.

I am not an essential service.

I have coffee and books,
time,
a garden,
silence enough to fill cisterns.

It must have first walked
the morning paper, as if loosened ink
taking the shape of an ant.

Then across the laptop computer—warm—
then onto the back of a cushion.

Small black ant, alone,
crossing a navy cushion,
moving steadily because that is what it could do.

Set outside in the sun,
it could not have found again its nest.
What then did I save?

It did not look as if it was frightened,
even while walking my hand,
which moved it through swiftness and air.

Ant, alone, without companions,
whose ant-heart I could not fathom—
how is your life, I wanted to ask.

I lifted it, took it outside.

This first day when I could do nothing,
contribute nothing
beyond staying distant from my own kind,
I did this.

 

Together in a Sudden Strangeness: America’s Poets Respond to the Pandemic, 2020

Versione tradotta in italiano da Stefania Zampiga

Ph. Curt Richter

Jane Hirshfield

-Hirschfield
Rain in May

The blackened iron
of the stove
is ticking into coolness
when the first drops
start against the roof.
It is late: the night
has darkened into this
like a fruit –
a sudden
pear-aroma fills the room.

Just before dawn
it comes up harder again,
a white, steady drum of day-rain
caught in the moon’s deep pail.
A battered tin-light
overspills ocean and sky,
hill opens to facing hill,
and I wake to a simple longing,
all I want of this ordinary hour,
this ordinary earth
that was long ago married to time:
to hear as a sand crab hears the waves,
loud as a second heart;
to see as a green thing sees the sun,
with the undividing attention of blind love.

 

*

 

Pioggia a maggio

Il ferro annerito
della stufa
si raffredda ticchettando
alle prime gocce
che iniziano a incontrare il tetto.
È tardi: la notte
s’è fatta scura così
come un frutto –
un sùbito
aroma di pere riempie la stanza.

Giusto prima dell’alba
ritorna più forte,
un bianco, costante rullio di pioggia diurna
preso nel secchio profondo della luna.
Una luce di latta ammaccata
trabocca di oceano e cielo,
colle che s’apre sul colle davanti,
e mi sveglio a un semplice desiderio,
ciò che voglio da quest’ora comune,
da questa terra comune
che in passato fu sposa del tempo:
sentire come un granchio sente l’onda,
forte come un secondo cuore;
vedere come una cosa verde vede il sole,
con l’attenzione esclusiva dell’amore cieco.

 

 

From: Jane Hirshfield Of Gravity & Angels, 1988
© traduzione di Loredana Foresta e Andrea Sirotti