Alessandro Moscè


Stazione di Roma

L’ombra immobile di Roma Termini
dove i maghrebini fumano sigari
scorre nell’aldilà
e si sente la purezza
nelle facce occhialute di chi si affretta ai binari,
di chi si affaccia dal finestrino dell’Intercity
che sfila via indolente.
La messicana chiede l’elemosina al binario 6
e sui capelli corvini si posa una mosca
mentre l’abusivo vende giornali e fazzoletti
agli studenti che si accodano.
Nella metropolitana buia
ci sono amori da reinventare
in una routine che non è più
nel ritardo della Freccia Rossa,
nel canto di un barbone senza fiato,
nella morsa di un biglietto da timbrare

 

© Inedito di Alessandro Moscè

Alessandro Moscè

alessandro moscè

 

Raccogli le ombre, una ad una
e sistemale nell’album dei francobolli,
spogliale sul letto di un albergo
con l’indolenza dei liceali.
Non hanno la pelle chiara della luna
ma si possono attraversare
anche quando fa freddo
e ti senti smarrita dietro la porta di casa.
Le ombre non parlano e non cantano,
ma avvertono con gli occhi della civetta
e si abbandonano sull’argine dei fiumi
per dormire qualche ora
sotto gli alberi dei cachi.
Spariscono come le cose accatastate
ma ci seguono circospette
quando non le vediamo,
dietro un vecchio specchio
che rifrange sia i vivi che i morti
finché si riesce a seguirli
con la coda dell’occhio

 

© Inedito di Alessandro Moscè