Concorso di Poesia Niccolò Bizzarri – II edizione

Il Concorso di poesia Niccolò Bizzarri si propone lo scopo di far conoscere a tuttз l’esperienza di vita di Niccolò, che noi abbiamo avuto la grazia di incontrare, e di permettere ad alcunз giovanз poetз di maturare nella propria passione artistica incontrando dei maestri.

Il titolo della seconda edizione è tratto da una poesia di Niccolò, che il 7 ottobre 2019, in Fessura, scriveva: «un bagliore tremolante / si fa strada nel buio del cuore». Non solo la realtà storica che viviamo – segnata tragicamente dalla guerra quando ancora non è finita l’emergenza della pandemia – ma anche il cuore di ciascunə può essere abitato dal «buio» del vuoto, del dolore e del male, nostro e degli altri; eppure, questo buio non è l’ultima parola sulla vita. Un «bagliore tremolante» lo può attraversare, e da lì possiamo sempre ripartire.

SCARICA IL BANDO COMPLETO E LA SCHEDA DI PARTECIPAZIONE

II edizione – 2022

La partecipazione al concorso è gratuita e riservata a tutti i giovani al di sotto dei 25 anni di età.

Per partecipare sarà necessario inviare da 3 a 5 poesie in lingua italiana a tema libero, compilando il modulo di partecipazione e la scheda di accettazione del regolamento disponibili in allegato al bando di concorso.

La giuria della seconda edizione è composta da: Sauro Albisani, Rosalba De Filippis, Luca Larpi, Isabella Leardini, Daniele Mencarelli e Davide Rondoni.

Il premio consiste nella partecipazione, per dieci giovani selezionati dalla giuria, a due giorni di seminario poetico che si svolgeranno a Villa Bardini (Firenze) i prossimi 10 e 11 settembre – salvo diversa comunicazione. La cerimonia di premiazione sarà il 9 settembre presso il Salone dei Cinquecento (Firenze).

Il concorso nasce in collaborazione con la Scuola di Editoria, con il contributo della Fondazione CR Firenze, e con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana, del Comune di Firenze e dell’Università degli Studi di Firenze.

SCARICA IL BANDO COMPLETO E LA SCHEDA DI PARTECIPAZIONE