Interno Poesia è un blog e progetto editoriale nato nel 2014 per promuovere e divulgare la poesia: contemporanea, del ‘900, edita e inedita, italiana e straniera.
Con l’obiettivo di diversificare la ricerca e la proposta culturale nel 2016 è nato Interno Poesia Editore, marchio editoriale esclusivamente dedicato alla promozione della poesia attraverso le collane Interno Libri, Interno Books, Interno Novecento e Interno Classici.
Dal 2018 i libri editi da Interno Poesia sono distribuiti da Messaggerie Libri.
Andrea Cati è il fondatore e curatore del progetto editoriale Interno Poesia.
Per scoprire da chi è composta la redazione della casa editrice clicca qui.
Il sito internopoesia.com è realizzato da Gianluca Urgese.
Logo realizzato da Linda Armelius:
Tanti auguri a tutti di un ottimo e proficuo lavoro.
Sto tentando di effettuare il preordine del libro della sig.ra palombo ma il menù a tendina della provincia non funziona e non riesco a concludere l’ordine. Potete farmi sapere come fare?
Buongiorno,
provi a cambiare browser o a cancellare la cronologia delle ultime sessioni e riprovi.
Grazie
Buon lavoro e molte grazie per le visite al mio blog. Giorgina Busca Gernetti
Some poems from Itsly are scattered in my blog. They are humor except for one called Capri. Good work here
grazie per questo omaggio alla Poesia..
Davvero complimenti, blog meraviglioso!
carissimi bloghisti, si chiamano così i componenti di un blog?,comunque….
il vostro blog è magnifico,rilassante ,complimenti. la cucina mi aspetta!!! lacheffa
grazie a tutti voi,
mi regalate la possibilita’ di leggere autori che altrimenti non saprei mai neanche che esistono
bravi
Complimenti e soprattutto grazie per regalare ai lettori queste bellissime poesie!
Complimenti e grazie per le vostre poesie !
Finalmente esploro questo blog! Ed è davvero bello 🙂
Complimenti a tutti voi, passando nel vostro blog sono rimasto affascinato di parecchie poesie,tanto è vero che alcune le ho apprezzate molto al punto di farle quasi mie. non vi nascindo che vorrei provari anche io con i miei modesti pensieri,come mi sarò organizzato ci proverò certo non sarò al vostro livello,ma a volte quando ci si è in competizione si imparano molte cose.continuerò a leggervi.
cordialmente saluto tutti ERNESTO SPAGNUOLO.
Interessante. Anche le foto, in un certo senso, sono delle poesie: poesie visuali.
buona sera sono Sandro Amerio e sono un poeta del Circolo culturale Pablo Neruda di Cinisello Balsamo , siamo circa in 20 persone e ogni tanto partecipiamo a degli eventi in Cinisello o a Milano, magari un giorno ci potremmo incontrare per confrontarci, distinti saluti Sandro Amerio
Vi ringrazio di cuore. Bellissimo luogo .
Ciao
Grazie per essere passati a leggere le mie pagine.
Non conoscevo il vostro sito, ma sembra bellissimo,
prenderò il tempo di esplorarlo, poesia dopo poesia.
alla prossima
Valeria
Salve! Vi ho nominati per il Liebster Award 4.0. Se vi va date un’ occhiata!
https://viindie.wordpress.com/2015/04/23/liebster-award-4-0/
Complimenti, bello poter leggere di poeti di così tante provenenze diverse. Si vede che le poesie sono selezionate con cura. E grazie per aver deciso di seguire il mio blog. 🙂
Davvero un blog curato e ben fatto: leggibile e godibile,, se ne assapora un silenzio e una luce perfetti – per leggere poesia.
Credo che sia voluta la scelta di omettere le biografia o qualche accenno agli autori e lasciare solo lo spazio alle parole. Subito la cosa mi ha perplesso, ma – bando alla pigrizia – probabilmente è la scelta più giusta.
In bocca al lupo.
E’ un sito che seguo molto,e lo trovo interessante,piacevole e dotto
non sapevo di questo sito, e ho conosciuto anni fa Andrea Cati, che dovrebbe ricordarsi di me.
ti seguirò spesso, ho annotato il link
Luigi caro,
come potrei dimenticarmi di te..
Un abbraccio grande e a presto,
Andrea
Vi scopro solo oggi e mi sembra di essere a casa! Grazie! Siete un luogo interiore magnifico! Buon anno!
Paola, grazie mille e buon anno!
oggi voglio proprio dirvi: meno male che esistite! Grazie a voi e alla poesia che portate ;-). Antonella
Grazie di cuore cara Antonella 🙂
Complimenti per tutte le vostre iniziative.
Ho scoperto solo da pochi giorni questo sito e lo trovo splendido,buon lavoro.
Bravi io poi che non ho passione per i blog, avete compiuto il miracolo.
Davvero complimenti…la poesia vive ed é un ottima salute
Complimenti per il vostro blog, lo adoro! Colgo l’occasione per farvi una domanda:sapete dirmi in quale libro/raccolta posso trovare questa poesia di Cortázar?
:
E quando tutti se ne andavano
e restavamo in due
tra bicchieri vuoti e portacenere sporchi,
com’era bello sapere che eri lì
come una corrente che ristagna,
sola con me sull’orlo della notte,
e che duravi, eri più che il tempo,
eri quella che non se ne andava
perché uno stesso cuscino
e uno stesso tepore
ci avrebbero chiamati di nuovo
a svegliare il nuovo giorno,
insieme, ridendo, spettinati.
Spero possiate aiutarmi 🙂
Grazie!
Grazie mille!
Prova a trovare questo libro di Cortázar: “Le ragioni della collera (Fahrenheit 451, 1995)”
bravi!!! e GRAZIE, di esserci
Poesia è il respiro dell’anima,
Il tempo che temo d’aver perduto
la grazia ritrovata
la salute di un pianeta.
pace e tormento
in un gioco di parole.
Ciao IP
Magnífico in-terno
Bravi! Simpatici e coraggiosi, avanti tutta!
Il blog è bello, semplice e pulito. Complimenti per le pubblicazioni dei poeti di ieri e di oggi.
Andrea
grazie
Vi ringrazio molto! Con il vostro lavoro mi avete avvicinato al mondo della poesia!
Enrico
vi amo. basta.
ho acquistato in libreria due vostri libri, la pulizia della grafica mi cattura, bravi
Grazie, di cuore!
La vostra iniziativa è meritoria dando la possibilità di leggere ogni giorno una poesiadiversa di poeti alcune volte a noinoti, maspesso no. Ormai è una piacevole abitudine quotidiana andare a vedere quale poesia avete scelto . L’appunto che vi si può fare è di non aver mandato nessuna risposta,anche con un giudizio negativo, quando vi è stata mandata una poesia o una raccolta poetica a voi poco gradita come è capitato a me. So che questo non è previsto, infatti è esplicitamente che contatterete solo chi vi ha mandato raccolte degne,secondo voi , di pubblicazione, ma motivare il perché di uno scarto vi farebbe onore e distinguerebbe ancora di più da tante case editrici e concorsi poeticiipresenti on line.
Il 29/72020 ho fatto un ordine di acquisto di libri per 25 euro pagando tramite bonifico bancario, mettendo come beneficiario Fineco Bank e l’IBAM IT66M0301503200000003594184 e come causale ORDINE#7066 (29luglio20220),tutto seguendo le vostre indicazioni. Dopo alcuni mesi non mi arrivato niente e vorrei delle spiegazioni.Avrei voluto telefonare, ma nel vostro sito non ho trovato alcun numero
Buongiorno, abbiamo appena verificato: il suo pacco non è mai partito perché il bonifico non è mai arrivato. Il beneficiario non è Fineco Bank ma “Interno Poesia Editore”. Dovrebbe rifare l’ordine. Per altre info ci scriva a internopoesia@gmail.com
Buon giorno! Perdonate l’intrusione, ma da un po’ sto provando a inviarvi delle poesie a posta@internopoesia.com. Regolarmente tutto ritorna indietro. Potrei interpretarlo come un segno del destino, è vero, ma vorrei ugualmente provarci. Avete la casella piena? L’indirizzo non è più quello?
Grazie!
Manuela Giasi
Grazie per la segnalazione! Provi ora, dovrebbe andare
Direi che è andata. Grazie!
Egregi, buon pomeriggio,
sono un recente frequentatore del vostro stimato eccellente sito.
Nel corso delle ultime settimane ho inviato alcuni miei commenti alle poesie da voi pubblicate.
Vorrei sapere quali siano le modalità con cui i detti commenti risultano poi resi visibili; ovvero se la loro pubblicazione (come suppongo) siano oggetto di vostra valutazione e quindi poi meritevoli di avere evidenza.
Con considerevole stima, invio cordiali saluti.
Maurizio D’Argenio