Michele Mari

Michele-Mari

 

Tu non ricordi
ma in un tempo
così lontano che non sembra stato
ci siamo dondolati
su un’altalena sola

Che non finisse mai quel dondolio
fu l’unica preghiera in senso stretto
che in tutta la mia vita
io abbia levato al cielo

 

Cento poesie d’amore a Ladyhawke (Einaudi, 2007)

6 pensieri su “Michele Mari

  1. 🙁

    queste poesie che tanti hanno decantato e che ho letto (anche se non sono riuscita a leggerle tutte! me so’ stufata!)) non mi sono piaciute.
    Bah… Ora non ho voglia di fare un’attenta e dettagliata operazione critica, ché già fa caldo…
    Dico solo che, no, c’è di meglio, non trovi? Di parecchio meglio…

    E comunque, ottimo il tuo lavoro di ricerca e condivisione!
    E buona giornata!

    • Dico solo che nel mare magnum delle pubblicazioni di poesia, il libro di Mari si distingue, fa la sua parte, è un buon libro. Certo non si tratta di una pubblicazione che farà storia della letteratura italiana, ma non è questa la linea editoriale che portiamo avanti con Interno poesia. Ci bastano buoni libri da trasmettere ad un pubblico vorace (o almeno curioso) di poesia. Che talvolta, può anche avanzare critiche e sollevare punti di domanda 🙂
      Ciao e grazie.

Rispondi a silviacavalieri Annulla risposta