Patricia Smith

Ethel’s Sestina

Ethel Freeman’s body sat for days in her wheelchair outside the New Orleans Convention Center. Her son Herbert, who had assured his mother that help was on the way, was forced to leave her there once she died.

Gon’ be obedient in this here chair,
gon’ bide my time, fanning against this sun.
I ask my boy, and all he says is Wait.
He wipes my brow with steam, says I should sleep.
I trust his every word. Herbert my son.
I believe him when he says help gon’ come.

Been so long since all these suffrin’ folks come
to this place. Now on the ground ’round my chair,
they sweat in my shade, keep asking my son
could that be a bus they see. It’s the sun
foolin’ them, shining much too loud for sleep,
making us hear engines, wheels. Not yet. Wait.

Lawd, some folks prayin’ for rain while they wait,
forgetting what rain can do. When it come,
it smashes living flat, wakes you from sleep,
eats streets, washes you clean out of the chair
you be sittin’ in. Best to praise this sun,
shinin’ its dry shine. Lawd have mercy, son,

is it coming? Such a strong man, my son.
Can’t help but believe when he tells us, Wait.
Wait some more.
Wish some trees would block this sun.
We wait. Ain’t no white men or buses come,
but look—see that there? Get me out this chair,
help me stand on up. No time for sleepin’,

cause look what’s rumbling this way. If you sleep
you gon’ miss it. Look there, I tell my son.
He don’t hear. I’m ’bout to get out this chair,
but the ghost in my legs tells me to wait,
wait for the salvation that’s sho to come.
I see my savior’s face ’longside that sun.

Nobody sees me running toward the sun.
Lawd, they think I done gone and fell asleep.
They don’t hear Come.

Come.
Come.
Come.
Come.
Come.
Come.
Ain’t but one power make me leave my son.
I can’t wait, Herbert. Lawd knows I can’t wait.
Don’t cry, boy, I ain’t in that chair no more.

Wish you coulda come on this journey, son,
seen that ol’ sweet sun lift me out of sleep.
Didn’t have to wait. And see my golden chair?

Blood Dazzler. Copyright © 2008 Patricia Smith.

 

*

La sestina di Ethel

Il corpo di Ethel Freeman è rimasto seduto per giorni sulla sua sedia a rotelle fuori dal New Orleans Convention Center dopo l’uragano Katrina. Suo figlio Herbert, che aveva rassicurato la madre sull’arrivo degli aiuti, è stato costretto a lasciarla lì anche da morta.

 

Farò la brava, qui su questa sedia,
per il tempo che ci vuole, mi sventolo sotto il sole.
Chiedo a mio figlio, e lui mi dice solo aspetta.
Mi asciuga la fronte. È meglio, dice, se prendo sonno.
Mi fido di ogni sua parola. A Herbert, mio figlio
io credo se mi dice che l’aiuto è lì che viene.

Da tempo tutta ’sta gente che soffre viene
in questo posto. Ora nel terreno accanto alla mia sedia,
sudano alla mia ombra, non fanno che dire a mio figlio
non è forse un autobus quello? È il sole
che li inganna, splende troppo forte per il sonno,
e ci fa udire motori, ruote. Non ancora. Aspetta.

Gesù, c’è gente che implora la pioggia mentre aspetta,
scordando quel che la pioggia può fare. Quando viene,
rade al suolo la vita, ti sveglia dal sonno,
si mangia le strade, ti spazza dalla sedia
in cui sei stata. Meglio onorarlo, questo sole,
che splende e asciuga. Per amor del cielo, figlio,

stanno arrivando? Che uomo forte, mio figlio.
Posso solo credergli quando mi dice, Aspetta.
Solo un altro po’. Almeno ci fosse un albero che blocca il sole.
E noi si aspetta. Nessun bianco o nessun bus che viene,
guarda, però — lo vedi? Tirami via da questa sedia,
aiutami ad alzarmi. Non è tempo per il sonno,

perché, guarda cosa romba da ’sta parte. Nel sonno
te la perdi. Guarda là, dico a mio figlio,
ma non mi sente. Manca poco casco dalla sedia,
ma il fantasma nelle gambe mi dice: aspetta,
aspetta la salvezza che adesso viene.
e vedo il volto del Salvatore insieme al sole.

Non mi vede nessuno che corro verso il sole.
Gesù, pensano che sia andata e abbia preso sonno.
Non sentono che Viene.

Viene.
Viene.
Viene.
Viene.
Viene.
Viene.
Non c’è che una forza che mi fa lasciare mio figlio.
Ethel non aspetta, Herbert. Lo sa Dio che non aspetta.
Non piangere, figlio, non son più su quella sedia.

Se solo venissi con me nel viaggio, figlio,
hai visto il vecchio sole che mi ha tirato su dal sonno.
Non ho dovuto aspettare. Lo vedi com’è d’oro la mia sedia?

 

Traduzione di Andrea Sirotti

Grazie a Emilia Mirazchiyska per l’intermediazione letteraria

Rispondi