La vista
Tu dici:
apro gli occhi e vedo quel che c’è
per esempio là sulla parete ‘sta donna nuda
o qui davanti ‘sta misera matita
o l’occhio che non smette di fissarmi – da ammattire
Chiudo gli occhi e vedo quel che non c’è
È così semplice
sei così facile da ingannare
In realtà sta a capo all’ingiù la realtà
anche la tua testa anche il cinema nella tua testa
Come lo sai che l’occhio si muove e l’immagine è ferma
o che l’occhio è fermo e si muove l’immagine?
Sicuro è soltanto che lo scomparso non è scomparso
e il qui davanti non è qui davanti
Tu vedi il cinema oppure il film
l’occhio oppure l’immagine
Ed ecco perché non smetti di fissare la donna nuda
che non si muove
con gli occhi sbarrati – da ammattire
la donna che non c’è
e guardi a occhi chiusi ‘sti miseri occhiali
La musica del futuro (Einaudi, 1997)