Richard Harrison


Now is the Winter

With the last ounces of his grace, my father
stands up from his wheelchair, turns toward
the bed as though the floor is ice;
he tilts his spine, knees bent, and waits to shift
his weight to mine; I lay him on the blanket
and kiss his lips. We talk of Shakespeare
who carried him line by line through tropic wars
to the final surgery on his failing hips.
Now is the winter of our discontent,
he recites from those pages of his brain
no disease has yet erased,
the words the prayer of one
who has no god to hear his cries, his powers spent.
When he asks, I promise to be with him when he dies,
and winter stirs in the broken fingers
of my hand that long ago healed winter cold
into mended bone. My father sleeps as the land sleeps –
and I am taught that nothing is immortal
and awake forever. Outside, the heroes, green,
and knowing only what they see,
take their sticks and pucks and
lean into their shots
while the mid-winter’s night
dreams water turned to stone beneath their feet.

 

*

 

Ora è l’inverno

Con le ultime once di grazia, mio padre
si alza dalla sedia a rotelle, si volta verso
il letto come se il pavimento fosse ghiaccio;
inclina la spina dorsale, ginocchia piegate, e aspetta di spostare
il suo peso sul mio; lo poso sulla coperta
e lo bacio sulle labbra. Parliamo di Shakespeare
che lo ha accompagnato verso dopo verso per le guerre tropicali
alla chirurgia finale sui suoi fianchi precari.
Ora è l’inverno del nostro malumore,
recita da quelle pagine di cervello
che nessuna malattia ha ancora cancellato,
le parole la preghiera di uno
che non ha un dio per ascoltare le sue grida, le sue forze esaurite.
Quando lo chiede, prometto di restare con lui quando muore,
e l’inverno si agita nelle dita spezzate
della mia mano che tanto tempo fa guarì il freddo invernale
in ossa riparate. Mio padre dorme come dorme la terra –
e imparo che niente è immortale
e sveglio per sempre. Fuori, gli eroi, verdi,
che sanno solo quello che vedono,
prendono i bastoni e i dischi da hockey e
si piegano sui propri colpi
mentre la notte di metà inverno
sogna che l’acqua sia diventata pietra sotto i loro piedi.

 

Sul non perdere le ceneri di mio padre nell’alluvione (‘roundmidnight edizioni, 2018), trad. it. Riccardo Frolloni

Un pensiero su “Richard Harrison

Rispondi