Ad alcuni piace la poesia
Ad alcuni –
cioè non a tutti.
E neppure alla maggioranza, ma alla minoranza.
Senza contare le scuole, dove è un obbligo,
e i poeti stessi,
ce ne saranno forse due su mille.
Piace –
ma piace anche la pasta in brodo,
piacciono i complimenti e il colore azzurro,
piace una vecchia sciarpa,
piace averla vinta,
piace accarezzare un cane.
La poesia –
ma cos’è mai la poesia?
Più d’una risposta incerta
è stata già data in proposito.
Ma io non lo so, non lo so e mi aggrappo a questo
come alla salvezza di un corrimano.
La fine e l’inizio (Scheiwiller, 1997), trad. it. Pietro Marchesani
Capolavoro! Grande Szymborska e un grazie a Interno Poesia per averla ricordata in questo primo (freddissimo!) giorno di primavera.
sempre candidamente spiazzante la Szymborska.
ml
Aggrapparsi…ecco si mi aggrappo alle parole, unico vero sostegno in un mondo di fatti….
OSSERVATRICE RAFFINATA, vaga nella nebbia alla ricerca della strada, una strada verso una porta che ad oggi non si è trovata
Cito sempre questa poesia quando cerchiamo di definire cos’è la poesia ;questi versi hanno una semplicità e profondità disarmanti , come la poesia , appunto