Marostica, Val di Ser. Bassano del Grappa.
Madonna del Ortolo. San Giorgio, arc and stone.
The foothills above the Piave.
Places and things that caught my eye, Walt,
In Italy. On foot, Great Cataloguer, some twenty-odd years ago.
San Zeno and Caffè Dante. Catullus’ seat.
Lake Garda. The Adige at Ponte Pietra
– I still walk there, a shimmer across the bridge on hot days,
The dust, for a little while, lying lightly along my sleeve –
Piazza Erbe, the twelve Apostles…
Over the grave of John Keats
The winter night comes down, her black habit starless and edged with ice,
Pure breaths of those who are rising from the dead.
Dino Campana, Arthur Rimbaud.
Hart Crane and Emily Dickinson. The Black Château.
*
Marostica, Val di Ser. Bassano del Grappa.
Madonna dell’Ortolo. San Giorgio, arco e pietra.
Le pendici collinari alte sul Piave.
Luoghi e cose che mi hanno colpito, Walt,
in Italia. A piedi, Grande Catalogatore, vent’anni e passa fa.
San Zeno e il Caffè Dante. Il sedile di Catullo.
Il Lago di Garda. L’Adige a Ponte Pietra
– ci cammino ancora sopra, scintillio sulle arcate nei giorni d’afa,
la polvere che per un poco mi si posa lieve sulla manica –
Piazza delle Erbe, i dodici Apostoli…
Sulla tomba di John Keats
scende la sera invernale, dall’abito nero senza stelle e bordato di ghiaccio
puri respiri di coloro che risorgono dai morti.
Dino Campana, Arthur Rimbaud.
Hart Crane e Emily Dickinson. Lo Château Nero.
Italia (Donzelli, 2017), a cura di M. Egan, D. Abeni