At Last the Secret is Out
At last the secret is out,
as it always must come in the end,
The delicious story is ripe
to tell to the intimate friend;
Over the tea-cup and in the square
the tongue has its desire
Still waters run deep, my dear,
and there’s never smoke without fire.
Behind the corpse in the reservoir,
behind the ghost on the links,
Behind the lady who dances
and the man who madly drinks,
Under the look of fatigue,
the attack of migraine and the sigh
There is always another story,
there is more than meets the eye.
For the clear voice suddenly singing,
high up in the convent wall,
The scent of the elder bushes,
the sporting prints in the hall,
The croquet matches in summer,
the handshake, the cough, the kiss,
There is always a wicked secret,
a private reason for this.
From: Collected Poems (Modern Library and Faber hardback, 2007)
*
Alla fine il segreto è rivelato
Come sempre succede presto o tardi,
alla fine il segreto è rivelato;
Delizioso per gli intimi amici
il fatto che oramai va raccontato.
Davanti a un tè e nel mezzo d’una piazza
la lingua dopo tutto fa il suo gioco:
L’acqua cheta rompe i ponti, cari miei,
e se c’è fumo allora c’è anche fuoco.
Dietro il cadavere nella cisterna,
dietro il fantasma che vaga sul prato,
Dietro la donna che vedi ballare,
e dietro l’uomo che beve insensato,
Sotto quel certo aspetto un po’ stanco,
sotto il sospiro e sotto il mal di testa,
Si trova sempre una storia nascosta,
più di quanto s’afferri a prima vista.
Per la voce improvvisa e cristallina
che canta su dal muro del convento,
Il salone delle stampe di caccia,
l’odore del sambuco sottovento,
La tosse, il bacio, la stretta di mano
o le partite a croquet in estate,
Per tutto c’è un segreto malizioso
e, per quello, ragioni riservate.
Versione italiana tradotta da Simone Pagliai
Umiltà e grazia che ci impongono il rispetto per i segreti e i comportamenti degli altri, che non sono null’altro che reazioni ad avvenimenti e storie che non ci è dato conoscere. Bellissima, grazie.