Erri De Luca

Erri-De-Luca

Intervento a una assemblea sul carcere

In Sarajevo circondata si poteva entrare
durante una diminuzione di proiettili.
Ma noi stasera non entriamo a Sarajevo
e niente spartiamo con chi sconta,
nemmeno il possesso di una chiave.
Da noi stasera il tempo trottola per strada,
sbanda in un vagone, si rigira in un letto a due piazze,
aspetta una telefonata,
stasera da noi il tempo fa le sue faccende.
Dentro la cella è chiuso,
corre solo in testa a chi non lo trascorre.
Un giorno chissà quando sarà l’ultimo,
il prigioniero uscirà incontro al tempo
che scodinzolerà tra le sue gambe
come un cane invecchiato.
Un giorno chissà quando
sarà di nuovo il primo all’aria aperta.
Ma noi stasera qui parliamo di prigione
come sazi che parlano di fame.
Siamo gli altri, quota eccedente ch’è rimasta fuori
per mancanza di spazio e di sfortuna.
L’unica mossa giusta sarebbe contro i muri
appoggiare l’orecchio così forte
da farli cadere.

Bizzarrie della provvidenza (Einaudi, 2014)

Un pensiero su “Erri De Luca

Rispondi