Alda Merini

Alda-Merini

 

I poeti lavorano di notte
quando il tempo non urge su di loro,
quando tace il rumore della folla
e termina il linciaggio delle ore.
I poeti lavorano nel buio
come falchi notturni od usignoli
dal dolcissimo canto
e temono di offendere Iddio.
Ma i poeti, nel loro silenzio
fanno ben più rumore
di una dorata cupola di stelle.

 
Testamento (Crocetti, 1988)

4 pensieri su “Alda Merini

  1. Come si può commentare Alda Merini…? La si vede, la si vive.. in Mistuca d’amore si è ripercorsa tutte le figure del Vangelo , aprendo la sua religione e l’anima della propria coscienza, forse proprio questo la ha salvata dalla pazzia è dai dottori

Rispondi