Pietà! per la rigidità dell’assassino
per l’avversario in tutta la sua gloria
Pietà! per l’evidenza della sua luce
su una pala d’altare lorda di sangue
con i simboli a lato di stupro
e crocefissione: Pietà!
per la malinconia da baraccone, per quell’immaginario
sovraesposto, per la nudità
tirata alla sua estrema conseguenza: per il massacro,
per questo insopportabile e meraviglioso
male.
© Inedito di Maria Grazia Calandrone da Il bene morale
Mi associo a questa invocazione. Immaginando che da un silenzio raccolto nasca il profumo di una nuova consapevolezza.
Un vero appello corale,commovente è il perdono,giusto nella rinascita, plauso a versi d’insegnamento.
L’ha ribloggato su RIDONDANZE.