Maria Luisa Spaziani

Maria Luisa Spaziani

 

Testamento

Lasciatemi sola con la mia morte.
Deve dirmi parole in re minore
che non conoscono i vostri dizionari.
Parole d’amore ignote anche a Petrarca,
dove l’amore è un oro sopraffino
inadatto a bracciali per polsi umani.

Io e la mia morte parliamo da vecchie amiche
perché dalla nascita l’ho avuta vicina.
Siamo state compagne di giochi e di letture
e abbiamo accarezzato gli stessi uomini.
Come un’aquila ebbra dall’alto dei cieli,
solo lei mi svelava misure umane.

Ora m’insegnerà altre misure
che stretta nella gabbia dei sei sensi
invano interrogavo sbattendo la testa alle sbarre.
E’ triste lasciare mia figlia e il libro da finire,
ma lei mi consola e ridendo mi giura
che quanto è da salvare si salverà.

 

Tutte le poesie (Mondadori, 2012)

20 pensieri su “Maria Luisa Spaziani

  1. Non conoscevo questa poetessa, che proprio in questi giorni ci ha lasciato. Ed è stata una scoperta che mi ha lasciato stupito per le parole che usa nelle sue poesie.
    Mi domando quanti altri poeti sono relegati in una nicchia, perché le case editrici non ne vogliono pubblicare l’opera?

  2. In Refrain avevo scritto su lei e la fortuna che ho avuto nel conoscerla e apprezzarne la “guida” poi per un click errato è andato perso il blog, sono riuscita a recuperare molti post e credo che sia giunta l’ora, grazie a te, di far riemergere quello scritto.
    Donna magnifica, insieme alla bravura nell’ insegnamento, nelle traduzioni e nella sterminata conoscenza della filologia romanza.

Rispondi