Autore: Stefano Bortolussi
Prefazione: Roberto Mussapi
Collana: Interno Libri
ISBN: 9788894208412
Anno: 2016
Pagine: 72
I labili confini
Prezzo: 10,00€
Scheda Libro
“I labili confini” di Stefano Bortolussi, con nota prefatoria di Roberto Mussapi, riprendono la tensione epica e narrativa del libro che l’ha preceduta (“Califia”, Jaca Book 2014), riproponendone una delle figure principali nel poema “La scelta del plantigrado”, che occupa tutta la prima parte dell’opera. Tracciando un ponte inusitato tra i miti moderni del noir e del cinema americano e quelli della classicità il poema mostra un mondo di pericoli, slittamenti e metamorfosi sempre in agguato dietro schermi, tornanti e facciate hollywoodiane. La seconda parte, intitolata “Di altri spiriti guida”, partecipa del medesimo senso di meraviglia, ispirato da un universo naturale quasi panteistico, osservato ed esplorato nelle sue sorprese e nelle sue irruzioni ierofaniche.
Informazioni aggiuntive
Nota biograficaStefano Bortolussi è nato a Milano nel 1959. Fra le sue precedenti raccolte di poesia: “Ipotesi di caldo” (Book Editore, 2001), “Califia” (Jaca Book, 2014). Ha pubblicato i romanzi: “Fuor d’acqua”, (peQuod, 2004), “Fuoritempo” (peQuod, 2007) e “Verso dove si va per questa strada” (Fanucci, 2013). Traduttore di poeti e narratori anglo-americani. È incluso nel terzo “Almanacco dei poeti e della poesia contemporanea”, a cura di G. Lauretano, F. Napoli e W. Raffaelli (Raffaelli, 2015). Sue poesie sono state ospitate da Atelier, Poesia (di Luigia Sorrentino), Pioggia Obliqua e Interno Poesia. “L’Autore a pezzi” (autoreapezzi.wordpress.com) è il suo blog.